Don Gallo: pugni chiusi e Bella Ciao ai funerali, Begnasco interrotto da fischi/Adnkronos

domenica 26 maggio 2013
Don Gallo: pugni chiusi e Bella Ciao ai funerali, Begnasco interrotto da fischi/Adnkronos
2' di lettura

Genova, 25 mag. - (Adnkronos) - Pugni chiusi, applausi e il canto di Bella Ciao hanno accolto l'uscita del feretro di don Andrea Gallo dalla chiesa genovese del Carmine, questa mattina, al termine di una cerimonia funebre in cui l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, mentre pronunciava l'omelia e' stato interrotto dai presenti con grida, applausi, e canto di Bella Ciao. Nella chiesa affollata partecipavano alla cerimonia, oltre a esponenti politici locali, tra cui il sindaco Marco Doria e il presidente della Regione, Claudio Burlando, personaggi del mondo sindacale e politico, dello sport, dello spettacolo, tra cui Paolo Ferrero, Maurizio Landini, Alba Parietti, Bruno Gasperini, Davide Ballardini, Paolo Luca Casarini, Wladimir Luxuria. Quando il cardinale Bagnasco, nell'omelia, ha ricordato i rapporti del sacerdote scomparso con l'arcivescovo di Genova Giuseppe Siri, e ha detto che don Gallo lo aveva sempre considerato "come un padre e un benefattore", alcune decine di persone hanno preso simultaneamente a tossire, impedendogli di essere ascoltato. Poco dopo, mentre parlava dei propri rapporti con don Gallo e dell'amore comune che entrambi avevano sentito per Genova ("insieme da sacerdoti abbiamo guardato la citta', la Lanterna, e senza dirlo, forse, abbiamo chiesto al Signore che guardasse Genova con i suoi problemi, la sua gente, che guardasse i tanti che vivono ai bordi della strada nei morsi di preoccupazione e ferite e che bussano con fiducia alle porte delle nostre parrocchie") dapprima il canto di Bella Ciao, proveniente dalla piazza dove erano radunate migliaia di persone, poi grida all'interno della stessa chiesa, fischi e applausi hanno costretto il cardinale a interrompere il discorso. (segue)