(Adnkronos) - La portaerei e' uno strumento militare capace di portare con tempestivita' e autonomia logistica aiuti umanitari garantendo supporto sul territorio e, soprattutto senza necessitare di aiuto esterno e, al contrario, puo' supportare in autonomia la popolazione in difficolta'. Nel 2010, durante il disastroso terremoto ad Haiti, la Nave Cavour e' intervenuta, nell'ambito dell'Operazione White Craine, in supporto alla popolazione dell'isola. Sono stati trasportati 12.000 kg di generi alimentari, 178 veicoli/mezzi di Croce Rossa Italiana, Esercito, Marina, Carabinieri e World Food Program, 1 camera iperbarica del Gruppo Operativo Subacquei della Marina Militare, 50 moduli abitativi, 176 tonnellate di medicine varie, 98.000 confezioni medicinali, 80 tonnellate di materiale in container della Croce Rossa Italiana. In quella occasione Operation Smile, a bordo e ad Haiti, esegui' 35 interventi chirurgici su bambini e adulti che avevano riportato gravi traumi facciali, conseguenti ai crolli del terremoto che aveva colpito l'isola il 12 gennaio dello stesso anno. La Marina Militare e Operation Smile Italia Onlus ripeteranno nei prossimi mesi questa esperienza, accogliendo nuovi pazienti a bordo della portaerei Cavour. Oggi Operation Smile e' presente in oltre 60 paesi del mondo, puo' contare su piu' di 5.000 volontari tra medici, infermieri ed altri operatori sanitari, ha 13 Centri di Cura in diversi paesi e dal 1982 ha effettuato piu' di 2.000.000 di visite mediche ed oltre 200.000 interventi chirurgici.