CATEGORIE

Rifiuti: Matera, effettuata ricerca su abitudini per raccolta differenziata

domenica 27 ottobre 2013

1' di lettura

Matera, 23 ott. (Adnkronos) - I cittadini di Matera sono ben disposti ad accettare un cambiamento in positivo, una svolta nel senso del miglioramento nel sistema di smaltimento dei rifiuti soprattutto per la raccolta differenziata ma questa "non viene percepita come uno stile di vita". E' quanto emerge da una ricerca commissionata ed eseguita dall'Autorita' d'Ambito Territoriale Ottimale dei rifiuti e dal Comune di Matera, finalizzata a comprendere quale idea il cittadino possiede sulla raccolta differenziata. La ricerca e' stata condotta nei mesi di luglio e agosto scorsi ed ha riguardato 450 abitanti. Secondo l'indagine, i cittadini associano la raccolta differenziata piu' all'operato del Comune che a rispetto per l'ambiente, interesse collettivo, impegno personale. E' anche risultata una certa confusione nella conoscenza degli esempi virtuosi e non vi e' alcuna reazione concreta capace di spingere verso comportamenti in linea con le normative vigenti. Nel dettaglio, i materani che non fanno la raccolta differenziata, si giustificano con l'assenza di informazioni corrette, la destinazione finale dei rifiuti con il presupposto che tutti finiscano in discarica in maniera indistinta, la poca fiducia nell'operato delle istituzioni preposte, il giudizio sull'operato dell' azienda o la poca praticita' nel gestire gli ingombri dei rifiuti per le attivita' commerciali. Coscienza personale, sensibilita' alle tematiche ambientali e abitudine radicata nel tempo sono invece le attitudini di chi la fa.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...