CATEGORIE

Maltempo: Pistoia, continua conta danni per frane e allagamenti

domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

Pistoia, 23 ott. - (Adnkronos) - Con una lettera inviata al presidente della Giunta della Regione Toscana, Enrico Rossi, la Provincia di Pistoia ieri ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza regionale per l'evento calamitoso che ha colpito il territorio pistoiese tra il 20 e il 21 ottobre scorso, con precipitazioni intense e concentrate in tempi molto brevi. Nel documento si specifica che il fenomeno è stato particolarmente impattante nei comuni di Pistoia, Agliana, Montale, Quarrata, Serravalle Pistoiese, Pieve a Nievole e Monsummano, con danni a strutture pubbliche, viabilità, infrastrutture, abitazioni private e varie attività. Mezzi e personale delle amministrazioni, del volontariato e delle forze dell'ordine sono stati impegnati durante tutto l'arco dell'evento, per fronteggiare l'emergenza, e gli enti locali hanno da subito posto in essere interventi straordinari di messa in sicurezza dei corsi d'acqua, di rimozione detriti nei tratti colpiti da esondazioni, frane e allagamenti e di somma urgenza sulle viabilità comunali e provinciali, ricorrendo anche a ditte esterne con affidamenti eccezionali. Procede intanto la conta dei danni sul territorio da parte delle amministrazioni, dei consorzi di bonifica e del genio civile regionale, per stilare un elenco delle somme urgenze da inviare alla Regione per la copertura finanziaria. Ieri pomeriggio una delegazione tecnica della Protezione civile nazionale è venuta sul territorio per effettuare una serie di sopralluoghi nei punti più colpiti, insieme alla Protezione civile regionale, al Genio civile e ai tecnici dell’Amministrazione provinciale. Sono state effettuate nuove verifiche sia lungo il torrente Brana, nella zona di Ponte di Berlicche, che lungo la Bure, al confine tra il comune di Agliana e quello di Montale, in località Stazione. (segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...