CATEGORIE

Venezia: sequestrati 2mila giocattoli pericolosi in quattro negozi di Mestre

domenica 10 febbraio 2013

1' di lettura

Venezia, 8 feb. (Adnkronos) - Gli agenti della Sezione Pronto intervento della Polizia Municipale di Venezia hanno sequestrato circa 2000 giocattoli pericolosi o comunque venduti illecitamente in quattro negozi in via Piave e via Dante a Mestre. All'interno dei quattro negozi (ai quali gli investigatori sono giunti dopo una attivita' di pedinamento di venditori abusivi del Bangladesh che operano, in orari serali e notturni, in Piazza San Marco) gli agenti hanno rinvenuto, seminascoste tra gli scaffali di vendita, numerose confezioni di "dardi luminosi" (oggetti che vengono scagliati verso il cielo con un sistema a fionda) e di "smash water balls" (palle colorate cariche di liquido che vengono scagliate a terra e poi riconquistano comunque la forma originale). I giocattoli sequestrati, in violazione dei Decreti legislativi 206/2005 e 54/2011, erano privi di qualsiasi indicazione su nome, ragione sociale e produttore e del marchio CE e non erano conformi ai previsti requisiti meccanici, fisici, elettrici e di sicurezza. Ai proprietari dei quattro negozi sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 8mila euro.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...