CATEGORIE

Contraffazione: a Venezia gazebo informativi dell'assessorato al commercio

domenica 17 novembre 2013

1' di lettura

Venezia, 12 nov. (Adnkronos) - "Vero o falso?" Con borse, vetri, scarpe, occhiali da sole, magliette e altri oggetti alla mano, in parte originali e in parte no, è quanto hanno9 cercato di spiegare oggi alcuni agenti della Guardia di Finanza e funzionari dell'Assessorato comunale al Commercio, coadiuvati da studenti dell'Istituto Algarotti, alle persone che si sono fermate al gazebo anticontraffazione allestito in Campo San Bartolomeo a Venezia. L'iniziativa, che verrà replicata anche a Mestre venerdì 15 novembre, con uno stand aperto in Piazza Ferretto dalle ore 10 alle 12.30, è realizzata nell'ambito della campagna anticontraffazione portata avanti dal Comune di Venezia assieme alla Prefettura e alla Guardia di Finanza e sostenuta dall'Anci. "In questo modo - ha spiegato l'assessore comunale al Commercio, Carla Rey, all'apertura del gazebo - vogliamo offrire a residenti e visitatori un ulteriore momento di sensibilizzazione e stimolo alla cultura della legalità, che riusciremo a riportare in Italia solo quando la gente capirà che comprare prodotti contraffatti non solo danneggia l'economia, ma anche la propria salute." I danni fisici provocati dai materiali con cui vengono confezionati i falsi possono infatti essere anche molto gravi, come ha dimostrato in modo forte lo spettacolo teatrale "Tutto ciò che sto per dirvi è falso", proposto in questi giorni dall'Assessorato ai ragazzi delle scuole. "Si tratta di cambiare proprio la cultura dell'acquisto - ha concluso Rey - diffondendo l'idea che l'attenzione deve essere posta prima sulla salute e poi sulla convenienza di quanto si compra."

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...