Contraffazione: Gdf Roma sequestra 5 milioni prodotti bellezza pericolosi, 33 denunce (2)

domenica 17 novembre 2013
Contraffazione: Gdf Roma sequestra 5 milioni prodotti bellezza pericolosi, 33 denunce (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Presso l'aeroporto "Leonardo da Vinci", sono stati, inoltre, bloccati 35.000 pezzi di ricambio per autoveicoli delle più note marche "BMW", "Mercedes", "Volvo", "Audi", "Renault", "Toyota" e "Fiat" (cinghie di trasmissione, cinghie servizi, telecomandi, kit di manutenzione, etc.), che, oltre ad essere contraffatti, erano privi degli indispensabili requisiti di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria, tanto che, laddove utilizzati, avrebbero potuto mettere in serio pericolo la sicurezza dei passeggeri. In altre due operazioni, il Nucleo Polizia Tributaria ha sequestrato oltre 22 milioni di calze sportive, rinvenute in due magazzini nella disponibilità di due imprenditori cinesi, operanti nella zona industriale della via Tiburtina. Le analisi, effettuate presso il Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio di Roma, hanno evidenziato una composizione fibrosa diversa da quella dichiarata in etichetta. "Le regole esistono, sono chiare, sono valide e devono essere rispettate da tutti, italiani o stranieri che siano", ha detto il generale di Brigata Ivano Maccani, comandante provinciale della Guardia di finanza di Roma. "Dall'inizio dell'anno, in Roma e Provincia, grazie anche alla collaborazione con Prefettura, associazioni commercianti, mondo universitario, Regione e Roma Capitale abbiamo sequestrato oltre 40 milioni di prodotti contraffatti e/o insicuri, denunciando oltre 730 responsabili, confiscando loro patrimoni per milioni di euro - ha aggiunto - L'aspetto più inquietante è emerso dalle analisi di laboratorio che hanno messo in luce la presenza di sostanze altamente tossiche e nocive per la salute. Continueremo a lavorare con il massimo impegno - ha aconcluso - sentendoci sostenuti dal consenso dei commercianti onesti e dai consumatori.