(Adnkronos) - "Un Ateneo moderno - sottolinea ancora Panizza - deve sapere attrarre innanzitutto studenti, capitale umano da formare, ma anche - e sempre di piu' - flussi di ricerca e ricercatori, capitale umano gia' formato. Roma e' crocevia mondiale di molteplici interessi scientifici, artistici e culturali in genere: per questo Roma Tre deve essere ricettiva e favorire per i suoi studenti e per i suoi docenti sempre piu' intensi e articolati percorsi formativi e di ricerca internazionali". In particolare, per quanto riguarda la Ricerca, Panizza nel suo programma sottolinea come "lo sviluppo e la qualificazione della ricerca devono essere un obiettivo strategico e primario di Roma Tre. Fare ricerca a Roma Tre - evidenzia - deve essere 'conveniente' e 'facile' per il personale a tutti gli stadi della carriera e soprattutto per i giovani. La ricerca va sostenuta e incentivata in ogni area scientifica della Ateneo, partendo dai settori di punta, preparando il terreno per lo sviluppo di nuove eccellenze, rafforzando l'intera filiera della ricerca e mettendo tutti in grado di migliorare i propri risultati e di interecettare finanziamenti esterini sia nazionali che internazionali".