Milano, 22 apr. (Adnkronos) - Eni e' partner di UnaTalks (www. unaqualunque.it), il progetto sperimentale promosso da Sabina Ciuffini nato per dare spazio alla voce delle donne, in modo nuovo e inatteso. Da oggi alla Fabbrica del Vapore a Milano in via Procaccini, a partire dalle 19.30, donne con diverso background si confrontano in prima persona per offrire punti di vista e motivi di riflessione sull'universo femminile contemporaneo ma anche emozioni e storie coinvolgenti. L'energia della parola, la pratica della riflessione e il confronto della condivisione porteranno domani sera alle 19.30 al momento piu' atteso. Un vero e proprio palcoscenico e' stato allestito per la serata finale, che vedra' anche la partecipazione della giovane cantautrice Erica Mou e, attraverso un video di saluto, della performer Ilana Yahav, che negli anni passati hanno contribuito con la loro arte e la loro creativita' alla comunicazione Eni. Ilana Yahav, sand artist israeliana che con la gestualita' armoniosa delle mani e' capace di dar vita attraverso la sabbia a scenari e mondi onirici, in un video interpretera' con una performance artistica la sigla dell'evento, Una qualunque, realizzata da Ilaria C. Ilana Yahav, che ha firmato due campagne istituzionali Eni, evochera' con le immagini spunti di riflessione e condivisione. Erica Mou, una delle piu' interessanti giovani cantautrici italiane, per Eni ha interpretato Don't stop (Thinking about Tomorrow), cover dello storico brano dei Fletwood Mac che dal 2010 e' la colonna sonora di tutti gli spot dell'azienda. UnaTalks e' un momento per Eni che vede, nella collaborazione a questa iniziativa, "un'occasione per sostenere manifestazioni concrete che stimolino il dibattito costruttivo e che portino il punto di vista femminile a partecipare sempre piu' attivamente al discorso pubblico". L'impegno di Eni a sostegno della cultura rispecchia la volonta' dell'azienda di porsi "come un interlocutore capace di cogliere le aspettative e le esigenze delle comunita'. Cultura significa per Eni anche rispetto per le identita' locali, valorizzazione delle diversita' e inclusione e, di conseguenza, non discriminazione: questo e' il modello di sostenibilita' Eni, teso a promuovere e sostenere la donna e rispettare e valorizzare le differenze. In questo contesto si inserisce il sostegno al progetto UnaTalks di Sabina Ciuffini".