Roma, 14 giu. (Adnkronos) - L'Assessorato del territorio e ambiente informa che, nella seduta di oggi, venerdi' 14 giugno, la Giunta regionale ha rilasciato all'Amministrazione comunale di Brusson la concessione per la gestione turistica e culturale della miniera di Chamousira. La miniera sara' oggetto di numerosi interventi: oltre alla sistemazione della sentieristica di accesso e di un livello della miniera, sara' ricostruito il volume della vecchia stazione di partenza della teleferica, che ospitera' un piccolo centro di accoglienza. I visitatori potranno inoltre approfondire la conoscenza della storia del luogo in un'esposizione permanente che sara' allestita in paese. L'iniziativa permettera' non solo di recuperare un'importante memoria storica ma anche di ampliare al contempo l'offerta turistica territoriale. Come sottolinea l'assessore Manuela Zublena, "la decisione di oggi succede a quanto gia' approvato nel mese di marzo per il sito minerario di Saint-Marcel, per il quale e' stata recentemente aggiudicata la gara per l'esecuzione dei lavori. "Si conclude cosi' - sottolinea - un primo ciclo di interventi, finanziati nell'ambito del programma operativo Fesr competitivita' regionale 2007/2013 valorizzazione dei beni e dell'identita' culturale del territorio e finalizzati al recupero e alla valorizzazione del patrimonio minerario locale per l'attuazione del Parco minerario regionale".
