(Adnkronos) - Vi sara' poi "l'obbligo di mettere a disposizione sia per gli ospedali pubblici che per gli accreditati, almeno il 60% delle prestazioni" ha spiegato Zingaretti. "Quindi il 40% sara' a gestione diretta da parte delle strutture mentre il 60% sara' gestito comunemente dentro una regia del sistema sanitario regionale. Gli accreditati fanno parte a tutto titolo del sistema sanitario pubblico" ha aggiunto. Il Piano per il governo per le liste di attesa intende anche porre un freno all'intramoenia, ovvero alle prestazioni libero professionali erogate a fronte del pagamento di una tariffa. "Quando le liste di attesa si allungano, l'attivita' di intramoenia sara' bloccata" ha assicurato Degrassi. Un ulteriore obiettivo e' la diagnostica (apparecchiature ad alta tecnologia come tac o risonanze magnetiche) in funzione per 12 ore al giorno, compatibilmente con i limiti del piano di rientro. Inoltre, saranno previsti percorsi di cura unitari, con visite e prestazioni programmate, per le patologie croniche come il diabete, le cardiopatie e le malattie respiratorie mentre sara' potenziato il sistema di prenotazione diretta ('Doctor cup'). "Il rispetto di questi criteri sara' parte centrale dei nuovi contratti dei direttori generali, che saranno valutati anche in base a tali obiettivi" ha evidenziato Zingaretti. Il Piano regionale per il governo delle liste di attesa sara' approvato in Giunta con un decreto entro il 30 settembre. Poi sara' avviata una fase di concertazione con le forze sindacali, con i medici e le strutture accreditate fino al 30 novembre. Da quella data fino al 30 dicembre, le singole aziende sanitarie e ospedaliere dovranno procedere all'approvazione formale del Piano attuativo aziendale che rientrera' negli obiettivi contrattuali dei nuovi direttori generali. Dal 1° gennaio 2014 il Piano per il governo delle liste di attesa entrera' in vigore. Entro l'anno, ha infine annunciato il governatore, partira' la nuova gara del Recup (la Prenotazione delle prestazioni sanitarie) "che e' in prorogatio da 11 mesi".