Sanita': Lazio, presentato Piano regionale governo liste di attesa

domenica 22 settembre 2013
Sanita': Lazio, presentato Piano regionale governo liste di attesa
2' di lettura

Roma, 18 set. (Adnkronos) - Ridurre i tempi delle prestazioni sanitarie, rilanciando la qualita' del servizio sanitario nel Lazio. Sono tra gli obiettivi del Piano regionale per il governo delle liste di attesa presentato questa mattina a Roma nella sala Tevere della sede della Giunta regionale. "Con questo provvedimento dichiariamo guerra alla situazione patologica delle liste di attesa" ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. "Per la prima volta nella nostra regione viene presentato un Piano con questa complessita', abbiamo ereditato una situazione drammatica" ha evidenziato il governatore. Il Piano e' costituito da una serie di azioni, a breve e medio termine, finalizzate "a superare le disfunzioni attuali e garantire l'erogazione delle prestazioni secondo i tempi previsti dalla legge nazionale", come ha sottolineato Flori Degrassi, direttore della Direzione regionale Salute e integrazione sociosanitaria. Degrassi e Zingaretti hanno poi illustrato i vari punti del Piano a partire dai "tempi certi, visto che oggi nel Lazio i tempi medi di attesa sono tre volte superiori ai limiti fissati". Con il nuovo Piano le prestazioni saranno erogate secondo una procedura che differenzia i tempi di attesa in base all'urgenza prima visita/controllo della diagnosi, seguendo queste classi di priorita': U, urgente, prestazioni da eseguire in breve tempo, entro 72 ore (ad esempio quelle di pronto soccorso); B, breve, da eseguire entro 10 giorni; D, differibile, da eseguire entro 30 giorni per le visite o 60 giorni per gli accertamenti diagnostici; P, programmata, ad esempio per i percorsi di cura. Le prestazioni sottoposte a monitoraggio sono 14 per le visite specialistiche (visita cardiologica, oncologica, neurologica, ginecologica) e 29 per la diagnostica strumentale (risonanza magnetica, tac, ecografie). (segue)