CATEGORIE

Scuola: senza stipendio da 7 mesi, collaboratori scolastici in piazza a Palermo

domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Palermo, 17 set. - (Adnkronos) - Da sette mesi senza stipendio scendono in piazza i 519 collaboratori scolastici provenienti dal bacino degli Lsu in servizio nelle scuole di Palermo e provincia. "I lavoratori non possono piu' attendere dopo sette mesi senza stipendio, inoltre la loro mancata stabilizzazione causera' notevoli disagi alle scuole di Palermo e provincia" dicono Mimmo Milazzo, segretario Cisl Palermo Trapani, e Francesco Amato, segretario Felsa Cisl Palermo Trapani. Domani il concentramento e' previsto alle 9 a piazza Marina, da cui il corteo partira' alla volta di Palazzo delle Aquile, sede del Comune. A manifestare sono i lavoratori delle cooperative Comitini, Pubblica Istruzione, 30 Aprile, Service, Istruzione Pubblica, convenzionate dal 2000 con l'Ufficio scolastico provinciale di Palermo. "Intendiamo sensibilizzare il sindaco Orlando - dicono i due leader sindacali - sul forte disagio vissuto ormai da troppi mesi dai 519 lavoratori a causa del mancato pagamento delle retribuzioni dal mese di marzo e del mancato inserimento nei percorsi di stabilizzazione che verranno adottati dal ministero della Pubblica istruzione. Senza questa figura professionale - concludono - nelle scuole verrebbe a mancare non solo il servizio di pulizia ma anche di vigilanza, accoglienza, assistenza agli studenti". La Cisl torna a chiedere "la loro stabilizzazione che deve essere inserita nel decreto nazionale sui precari della pubblica amministrazione".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...