CATEGORIE

Capodanno: sondaggio, a Firenze meno del 10% andra' al ristorante (2)

martedì 31 dicembre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - Se per il pranzo di Natale molti locali hanno preferito chiudere, non sarà così per San Silvestro. "Alla fine, soprattutto grazie ai turisti che sono tornati ad affollare il capodanno fiorentino grazie alle proposte in piazza, riempiremo i locali - dice Cursano - Ma i ristoratori per circoscrivere il rischio ripiegheranno sul menu alla carta. Che consente di scegliere e di pagare solo quello che si consuma". Niente più cene lunghissime, insomma. I più giovani optano addirittura per lo street food: un panino, una birra e via tutti insieme in giro per il centro. Sennò, l'alternativa più in voga "è rappresentata dalle feste che offrono buffet a 25 euro". "Prevediamo una spesa media ridotta del 10-15% - conferma Andrea Angelini, presidente Fipe-Confcommercio Firenze - I fiorentini che sceglieranno il ristorante saranno meno del 10%. Lavoreremo soprattutto coi turisti e con chi viene dalle altre città. Un cenone può costare da 50 a oltre 100 euro". Tendenze particolari? "Nessuna. Confermati i piatti della tradizione come le lenticchie e il cappone. Molti turisti chiedono invece la bistecca". Nel complesso, per San Silvestro 20mila persone si siederanno ai tavoli dei ristoranti fiorentini. Nel Chianti i ristoratori vedono luci e ombre. "Vediamo poco movimento", sospirano. Ma c'è anche chi, dopo dieci anni di stop, per questo ultimo dell'anno ha deciso di aprire. Si tratta di Massimo Marzi, titolare dell'osteria La Gramola di Tavernelle Val di Pesa: "Apriremo, ma faremo una serata molto semplice. Un menu a 40 euro. Se prima i cenoni costavano 100-120 euro, adesso i prezzi si sono molto ridotti. Ad ogni modo noi ci saremo. In passato non avevamo organizzato nulla perché, da quando le città hanno iniziato ad organizzare eventi, per i locali della provincia è cambiato tutto".

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...