Venezia, 16 gen. (Adnkronos) - "Di fronte al bisogno e' necessario attrezzarsi con flessibilita"'. E' questo lo spirito che ha ispirato il nuovo progetto di pronta accoglienza per le persone senza dimora, presentato oggi al centro Nazaret di Zelarino, con una conferenza stampa alla quale sono intervenuti i presidenti e i direttori delle due Istituzioni, rispettivamente Don Corrado Cannizzaro e Alberto Fantuzzo per l'Opera Santa Maria della Carita', Giovanni Benzoni e Andrea Gabrieli per la Casa dell'Ospitalita', oltre ad alcuni volontari coinvolti nel progetto. Da lunedi' 14 gennaio, ai 166 posti letto gia' messi a disposizione dall'Istituzione Casa dell'Ospitalita' di Mestre del Comune di Venezia, se ne sono aggiunti altri 6, ospitati dal Centro Nazaret, una delle numerose strutture gestite dall'Opera Santa Maria della Carita'. Si tratta di 3 stanze doppie con due bagni e due stanze ad uso comune, nelle quali gli ospiti, selezionati dalla Casa dell'Ospitalita' tra quelli in lista d'attesa, possono rimanere, dalle ore 20 alle 8 del giorno dopo, per un massimo di 15 giorni, fino alla fine di febbraio. "Soggiorni d'emergenza dunque, e quindi brevi. Perche' l'importante - come ha sottolineato Giovanni Benzoni - e', ancor piu' che garantire un tetto, offrire a queste persone percorsi di recupero e di reinserimento nella societa' che li sollecitino a impegnarsi a progettare il proprio futuro e ad abbandonare definitivamente la strada".(segue)