CATEGORIE

Prato: lezioni di arte contemporanea alla Biblioteca Lazzerini

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

Prato, 4 mar. - (Adnkronos) - Scoprire e apprezzare l'arte contemporanea grazie a un ciclo di conferenze in programma da giovedi' 7 marzo alla Biblioteca Lazzerini (ingresso libero). "Storie di quadri e di figure" e' un percorso nella pittura a partire dalla fine dell'Ottocento, quando Impressionisti e Macchiaioli erano sperimentatori e non ancora cosi' approvati dal senso comune, fino ai nostri giorni. E' stato promosso dall'assessorato alla cultura del Comune insieme al Pecci, nell'ambito del progetto regionale Toscanaincontemporanea. Le lezioni inizieranno alle 21 e saranno tenute dal direttore artistico del Pecci Marco Bazzini intorno ad alcuni quadri celebri, per comprendere come il far pittura si sia evoluto in accordo con le diverse epoche, rimanendo comunque sempre fedele a se stesso. La rassegna sara' anche un modo di promuovere la mostra "La figurazione inevitabile. Una scena della pittura oggi" presentata al Centro Pecci dal 24 marzo all'8 luglio, organizzata dal Centro per l'arte contemporanea, promossa da Regione, Comune di Prato e con il contributo della Provincia. (segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...