CATEGORIE

Varese: il tetto in amianto del capannone si sbriciola, denunciato proprietario

di AdnKronos domenica 9 febbraio 2020

1' di lettura

Milano, 6 feb. (Adnkronos) - La Guardia di finanza ha sequestrato a Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, un complesso industriale dismesso per violazione delle norme sulla gestione dei rifiuti speciali, costituito da un capannone industriale e dall'area recintata circostante, per un’ampiezza complessiva di 16metri quadrati. I militari, durante un sorvolo sulla provincia di Varese, hanno individuato dall’alto la copertura in cemento e amianto del capannone industriale, già parzialmente crollata. Il sopralluogo a terra ha consentito di rilevare l’effettiva presenza di amianto nel terreno a causa del cedimento di alcune parti del tetto deteriorato del capannone che, crollando al suolo, si sono sbriciolate disperdendo polveri nocive per l’ambiente circostante e per la salute dell’uomo. L’intera area, di proprietà di una società della provincia di Milano, è stata sottoposta a sequestro penale e il rappresentante legale dell’impresa, un imprenditore 43enne della provincia di Novara, è stato denunciato. Sono in corso da parte dell'Arpa le analisi tecniche sui campioni prelevati per stabilire il livello di pericolosità del materiale rinvenuto nell’area.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...