CATEGORIE

Varese: il tetto in amianto del capannone si sbriciola, denunciato proprietario

di AdnKronos domenica 9 febbraio 2020

1' di lettura

Milano, 6 feb. (Adnkronos) - La Guardia di finanza ha sequestrato a Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, un complesso industriale dismesso per violazione delle norme sulla gestione dei rifiuti speciali, costituito da un capannone industriale e dall'area recintata circostante, per un’ampiezza complessiva di 16metri quadrati. I militari, durante un sorvolo sulla provincia di Varese, hanno individuato dall’alto la copertura in cemento e amianto del capannone industriale, già parzialmente crollata. Il sopralluogo a terra ha consentito di rilevare l’effettiva presenza di amianto nel terreno a causa del cedimento di alcune parti del tetto deteriorato del capannone che, crollando al suolo, si sono sbriciolate disperdendo polveri nocive per l’ambiente circostante e per la salute dell’uomo. L’intera area, di proprietà di una società della provincia di Milano, è stata sottoposta a sequestro penale e il rappresentante legale dell’impresa, un imprenditore 43enne della provincia di Novara, è stato denunciato. Sono in corso da parte dell'Arpa le analisi tecniche sui campioni prelevati per stabilire il livello di pericolosità del materiale rinvenuto nell’area.

tag

Ti potrebbero interessare

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...