CATEGORIE

Roma: accordo Atac-Musei Vaticani, sconto e niente fila per chi ha Metrebus Card

domenica 29 giugno 2014

2' di lettura

Roma, 26 giu.- (Adnkronos) - Atac premia gli abbonati al trasporto pubblico della capitale offrendo l'occasione di visitare i Musei Vaticani a prezzo ridotto, senza fare la coda e sotto la suggestiva luce dei tramonti romani. Fino al 25 luglio e dal 5 settembre fino al 31 ottobre, tutti i possessori della Metrebus Card potranno visitare i Musei Vaticani usufruendo di una "corsia preferenziale" e di un ingresso scontato al prezzo di 17 euro, inclusivo del dvd "Arte e Fede, i Tesori del Vaticano", un affascinante racconto per immagini di 2000 anni di storia della Chiesa e dell'arte. L'agevolazione è inoltre estesa anche ad un accompagnatore e a tutti i dipendenti delle aziende di trasporto pubblico della Capitale. La promozione è disponibile esclusivamente durante i venerdì di apertura straordinaria serale dalle ore 19 alle 23 (ultimo ingresso alle ore 21.30) ed è vincolata alla validazione obbligatoria della Metrebus Card. Fra gli altri vantaggi, mostrando la Metrebus Card all'ingresso dei Musei, gli abbonati potranno accedere evitando la fila. Una volta all'interno, l'abbonato si dovrà recare in biglietteria, dove è stata predisposta una macchina validatrice collegata ai sistemi Atac. Così il cliente potrà validare la card, esattamente come dovrebbe fare a un tornello, e ottenere subito l'agevolazione. I settori visitabili durante le aperture serali sono: il Museo Pio Clementino, il Museo Egizio, le Gallerie Superiori (Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche), le Stanze di Raffaello, l'Appartamento Borgia, la Collezione Arte Religiosa Moderna e, naturalmente, la Cappella Sistina. L'uscita dalle sale di esposizione è prevista mezz'ora prima dell'orario di chiusura.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...