Roma: Ospol, mercoledi' sciopero polizia locale e corteo in centro

venerdì 31 gennaio 2014
Roma: Ospol, mercoledi' sciopero polizia locale e corteo in centro
2' di lettura

Roma, 27 gen. (Adnkronos) - Sciopero dei vigili urbani a Roma mercoledì 29 gennaio. La protesta, indetta dall'Ospol, prevede un raduno alle ore 10 in piazza Bocca della Verità, da dove partirà poi un corteo che sfilerà per via Petroselli fino a piazza Venezia. Davanti all'Altare della Patria i vigili sosterranno per 5 minuti in silenzio per onorare tutte le vittime del dovere della polizia locale e di tutte le polizie. Il corteo, successivamente, si recherà in Campidoglio dove in sit-in i vigili manifesteranno contro l'amministrazione comunale. I vigili chiedono: la messa a norma dei plessi di Comando Municipali; l'attivazione do un Osservatorio Epidermiologico della Regione Lazio; l'organizzazione del lavoro incentrata sul vigile di quartiere; l'assunzione di tutti gli idonei del concorso per istruttore di vigilanza urbana; l'ampliamento del comando centro storico; l'attivazione di progressioni in carriera; l'installazione di armerie o armadietti blindati in tutti i comandi municipali; il pagamento degli straordinari arretrati; il riconoscimento della strada quale luogo di lavoro; veicoli di servizio con targa e omologazione per servizi di polizia stradale; l'assegnazione di strumenti autodifesa e autotutela, come giubbotto antitaglio, casco protettivo, guanti rinforzati; la sicurezza delle sedi di lavoro inerenti norme antinfortuni e norme igienico-sanitarie; la medicina preventiva e visite periodiche di monitoraggio; la copertura assicurativa contro le aggressioni; l'equiparazione economica ex precari; la polizza arma copertura h 24; il rispetto degli accordi della pianta organico in 8.450 unità. L'Ospol terminerà lo sciopero al momento in cui la delegazione ufficiale del sindacato tornerà dai previsti incontri ufficiali con l'amministrazione. "Senza alcun accoglimento - avverte l'Ospol - il sindacato tornerà in piazza con uno sciopero nazionale ed attiverà le procedure per una petizione europea contro le istituzioni statali, regionali e comunali per mancanza di tutela in materie di sicurezza sul posto di lavoro".