(Adnkronos) - Attraverso la maschera di ricerca presente in home page è possibile cercare il corso di italiano più adeguato per sede, livello e orario, gratuito o a pagamento. Il sito è anche a disposizione delle scuole di italiano che possono aggiornare direttamente i dati relativi ai propri corsi e caricare l'offerta formativa. Le scuole non ancora presenti potranno facilmente essere inserite scrivendo a info@italianostranieri.org. Il sito è stato realizzato con la supervisione didattica dell'ufficio scolastico Provinciale, la supervisione normativa della Prefettura di Milano e la collaborazione per i contenuti dei Centri Territoriali Permanenti, dei Centri di Formazione del Comune di Milano e delle scuole di italiano delle associazioni, delle cooperative e delle parrocchie milanesi. Alcune parti del sito sono disponibili in inglese, francese, spagnolo, arabo e cinese e sono presenti video tutorial in più lingue che spiegano concetti e procedure importanti della normativa e dell'italiano per stranieri.
