Mafia: al Biondo di Palermo Pif e Sabina Guzzanti ricordano Falcone e Borsellino

domenica 25 maggio 2014
Mafia: al Biondo di Palermo Pif e Sabina Guzzanti ricordano Falcone e Borsellino
1' di lettura

Roma, 22 mag. (Adnkronos) - Sono trascorsi 22 anni dalla strage di Capaci, l'eccidio mafioso con cui Cosa Nostra uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta. Una strage che ha segnato la storia del nostro Paese, ma non un evento isolato nel biennio rosso sangue '92-'93: è infatti un pezzo di un puzzle più grande: la cosiddetta 'trattativa' tra pezzi dello Stato e Cosa Nostra. Il Comitato Ventitré Maggio ricorda Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle loro scorte stasera alle 21,30 al teatro Biondo Stabile in via Roma 258 a Palermo, con la terza edizione di 'Le notti della Memoria - Vent'anni di trattativa - A cavallo tra Stato e Mafia'. Sabina Guzzanti, Pif, Stefania Petyx, i giornalisti Giuseppe Pipitone (Il Fatto Quotidiano), Giorgio Bongiovanni (Antimafia 2000) e Luigi Perollo (Trm) ripercorreranno le tappe fondamentali della trattativa Stato -mafia, attualmente oggetto di indagini giudiziarie, inchieste giornalistiche e polemiche politiche. Nel corso della serata saranno proposte ricostruzioni multimediali e la video intervista al magistrato Antonino Di Matteo, rappresentante dell'accusa al processo che vede imputati politici e boss. Gli interventi si alterneranno con i contributi di numerosi artisti: Salvo Piparo e Costanza Licata, Ivan Fiore, Lorenzo Pasqua, Roberto Pizzo e i Bottega Retrò (Cocò Gulotta e Al Di Rosa). Sul palco anche il dj Mario Caminita. L'iniziativa sarà condotta dall'attore Cristiano Pasca e andrà in onda su Radio Time.