Roma, 22 mag. - (Adnkronos) - Un ex dirigente dell'Inps, esperto conoscitore della normativa previdenziale, aveva richiesto e ottenuto la pensione di vecchiaia, pur continuando a lavorare alle dipendenze dell'Enpaia (Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura). In questo modo, per oltre un decennio, ha incassato sia lo stipendio sia la pensione senza averne diritto. Al termine di accertamenti svolti anche in collaborazione con i due enti di previdenza, è stata fatta piena luce sulla truffa. L'uomo, a cui l'Inps ha bloccato immediatamente l'erogazione degli emolumenti, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Roma per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato, avendo percepito indebitamente oltre un milione di euro. Gli elementi raccolti dalle fiamme gialle del Gruppo di Frascati hanno consentito alla Procura della Repubblica di Roma di richiedere e ottenere dal Giudice delle Indagini Preliminari il sequestro preventivo di beni immobili e di conti correnti nella disponibilità dell'indagato, per un valore di 400.000 euro. Il funzionario pubblico dovrà anche vedersela con la Procura Regionale della Corte dei Conti per il danno all'Erario. (segue)