CATEGORIE

Montagna: Friuli Venezia Giulia, dopo maltempo aperti impianti invernali

domenica 9 febbraio 2014
Montagna: Friuli Venezia Giulia, dopo maltempo aperti impianti invernali

2' di lettura

Trieste, 7 feb. - (Adnkronos) - Dopo il maltempo con le abbondanti nevicate dei giorni scorsi, la situazione nei poli sciistici del Friuli Venezia Giulia è tornata gradualmente alla normalità. La società che gestisce i più importanti impianti della regione, Promotur, prevede per il week-end dell'8 e 9 febbraio di rendere praticabile la gran parte delle piste. Nel dettaglio, a Piancavallo tutte le piste e gli impianti sono aperti, a Forni di Sopra è tutto aperto tranne la Varmost 3, a Sauris sono a disposizione tutte le piste tranne la Zheile, nel polo Ravascletto-Zoncolan tutte le piste e gli impianti sono aperti tranne la seggiovia Tamai 3 con relativa pista. A Sella Nevea la pista Canin e la zona dei campi scuola sono aperte mentre sono chiuse la funivia Prevala e la seggiovia Gilberti. Nel comprensorio di Tarvisio si segnala solo la chiusura della pista A, ancora interessata dalle operazioni di rimozione delle decine di alberi caduti a causa del peso della troppa neve. Per gli amanti del fondo, a Forni di Sopra sono aperti tutti gli anelli, incluso quello illuminato aperto anche in notturna il lunedì e mercoledì. Lo stesso vale per Sauris, Zoncolan e Piancavallo. A Tarvisio l'arena Paruzzi è aperta per 8 km, mentre a Sella Nevea l'anello di fondo Prevala è chiuso. Per chi desidera una vacanza sulla neve del Friuli Venezia Giulia, TurismoFVG, in collaborazione con Promotur e i consorzi della montagna, lancia la nuova promozione "Last minute neve. A partire da 50 euro a notte a persona, nel mese di febbraio si potrà godere di un soggiorno in mezza pensione che include lo skipass gratuito per tutta la durata della vacanza (minimo tre notti e per almeno 2 persone). I pacchetti last minute sono validi in tutta l'area montana della regione.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...