CATEGORIE

Torino: terzo caso mesotelioma pleurico a Palazzo Nuovo, ipotesi amianto

domenica 9 febbraio 2014

1' di lettura

Torino, 6 feb. - (Adnkronos) - Terzo caso di mesotelioma pleurico a Palazzo Nuovo, sede delle facolta' umanistiche dell'Universita' di Torino. Vittima un bibliotecario 54enne morto nei giorni scorsi che dal 1982 prestava servizio in una delle biblioteche dell'ateneo. Prima di lui, si erano registrati due decessi di altrettante persone che abitualmente frequentavano i locali, un docente di francese e un ricercatore di scienze politiche, scomparsi entrambi qualche anno fa. Della vicenda si sta occupando il procuratore Raffaele Guariniello che ha avviato consulenze tecniche e mediche. Al momento non risultano indagati. La bonifica da amianto a Palazzo Nuovo era cominciata alla fine degli anni novanta quando era stata riscontrata la presenza di amianto nei pannelli in cemento che rivestivamo le facciate esterne e il tetto del palazzo. A causare il decesso dei tre sarebbe stata l'esposizione ambientale.

tag

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini