CATEGORIE

Firenze: a Ponte a Niccheri riaprono le sale del commiato rinnovate (2)

martedì 30 settembre 2014

1' di lettura

- L'ospedale di Santa Maria Nuova possiede un locale, situato nel cortile interno vicino al laboratorio farmaceutico, all'interno del quale le salme possono essere preparate e visitate dai loro cari, prima di essere portate via dall'impresa funebre scelta dai familiari, senza alcuna assistenza. L'ospedale del Mugello detiene un unico ambiente espositivo, ma non essendoci personale dedicato all'accoglienza non c'è orario di apertura: i familiari si recano in portineria e prendono le chiavi del locale lasciando un documento di identità. Ugualmente il Serristori non ha una vera e propria sala di esposizione: i deceduti vengono esposti nella così detta "Cappellina" dell'Ospedale dove , come per l'ospedale di Borgo, non è prevista apertura. Proprio per consentire a chi ne fa richiesta tramite l'impresa funebre prescelta la fornitura dei servizi previsti in queste occasioni, l'attività di accoglienza è stata affidata a una cooperativa sociale che, impiegando soggetti svantaggiati offrendo loro opportunità lavorative nel settore dei servizi, già dal 2011 svolgeva questo compito all'ospedale di Torregalli dove, come ora all'Annunziata, il servizio è disponibile 365 giorni all'anno dalle 7 alle 19.30. Le sale verranno utilizzate, all'occorrenza, anche per accogliere i parenti di persone decedute non in ospedale. Non tutti i Comuni, infatti, dispongono di spazi idonei da mettere a disposizione dei cittadini per porgere l'estremo saluto ai propri cari.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...