CATEGORIE

Rifiuti: Erp Italia aderisce al progetto 'Raee in carcere'

domenica 11 maggio 2014

1' di lettura

Ferrara, 7 mag. - (Adnkronos) - Favorire il reinserimento nella società e il reingresso nella legalità di persone svantaggiate e a forte emarginazione sociale, favorendo nel contempo il riciclo e altre forme di recupero dei Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. E' il progetto il progetto "Raee in Carcere" che Erp Italia ha scelto di sostenere, in collaborazione con diversi partner istituzionali e privati dell'Emilia-Romagna, sul territorio di Ferrara. Erp Italia è tra i principali sistemi collettivi che si fanno carico della gestione a norma di Raee, Rpa (rifiuti da pile e accumulatori) e dei rifiuti da pannelli fotovoltaici. Attivo dal 2009, il progetto "Raee in carcere" vanta attualmente tre laboratori produttivi attivi, a Bologna, Forlì, Ferrara, e mira a favorire il riciclo e altre forme di recupero dei Raee. Il ruolo di Erp Italia sarà quello di fornire determinati quantitativi di Raee, affidandone lo smontaggio e la separazione delle frazioni merceologiche secondo le specifiche tecniche in linea con le più avanzate tecnologie di trattamento fine vita. "Siamo orgogliosi di fare il nostro ingresso in questo progetto che ci vedrà collaborare con altri importanti partner del settore - dichiara Alberto Canni Ferrari, Country General Manager Erp Italia - Aderire a questa iniziativa ci consente di coniugare la nostra consueta attività con una precisa valenza sociale dando continuità anche al nostro impegno per la tutela dell'ambiente."

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...