CATEGORIE

Rifiuti: Erp Italia aderisce al progetto 'Raee in carcere'

domenica 11 maggio 2014

1' di lettura

Ferrara, 7 mag. - (Adnkronos) - Favorire il reinserimento nella società e il reingresso nella legalità di persone svantaggiate e a forte emarginazione sociale, favorendo nel contempo il riciclo e altre forme di recupero dei Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. E' il progetto il progetto "Raee in Carcere" che Erp Italia ha scelto di sostenere, in collaborazione con diversi partner istituzionali e privati dell'Emilia-Romagna, sul territorio di Ferrara. Erp Italia è tra i principali sistemi collettivi che si fanno carico della gestione a norma di Raee, Rpa (rifiuti da pile e accumulatori) e dei rifiuti da pannelli fotovoltaici. Attivo dal 2009, il progetto "Raee in carcere" vanta attualmente tre laboratori produttivi attivi, a Bologna, Forlì, Ferrara, e mira a favorire il riciclo e altre forme di recupero dei Raee. Il ruolo di Erp Italia sarà quello di fornire determinati quantitativi di Raee, affidandone lo smontaggio e la separazione delle frazioni merceologiche secondo le specifiche tecniche in linea con le più avanzate tecnologie di trattamento fine vita. "Siamo orgogliosi di fare il nostro ingresso in questo progetto che ci vedrà collaborare con altri importanti partner del settore - dichiara Alberto Canni Ferrari, Country General Manager Erp Italia - Aderire a questa iniziativa ci consente di coniugare la nostra consueta attività con una precisa valenza sociale dando continuità anche al nostro impegno per la tutela dell'ambiente."

tag

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...