CATEGORIE

Oristano: offre da bere ad amici in casa e lo rapinano con laccio al collo, 2 arresti

domenica 14 settembre 2014

1' di lettura

Oristano, 9 set. - (Adnkronos) - Ha offerto da bere a due 'amici' che lo hanno prima immobilizzato, legandolo con un laccio al collo e picchiato, poi lo hanno rapinato di 500 euro. I carabinieri di Oristano hanno arrestato in flagranza di reato F. M., 26enne ed E. P., 32enne, entrambi pregiudicati di Oristano per rapina e lesioni, dopo una richiesta da parte del 118 intervenuto in Via Masones, in città, per una aggressione. Sul posto è stata inviata una pattuglia della radiomobile a prestare le prime cure alla vittima, un 54enne catanese da anni residente a Oristano. I militari hanno visto chiazze di sangue sul pavimento, mentre la vittima aveva il volto tumefatto, con evidenti tracce sul collo, lesione compatibile con azione da strangolamento con una corda. L'uomo ha raccontato quanto accaduto e riferito l'identita' dei due aggressori, persone ben conosciute e che aveva invitato a casa per bere un bicchiere di vino, spiegando che durante l'aggressione gli avevano rubato circa 500 euro. Appresa l'identità dei due giovani, peraltro già noti ai militari, sono scattate le ricerche e le indagini da parte dell'Aliquota Operativa della Compagnia dei carabinieri di Oristano. (segue)

tag

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini