CATEGORIE

Firenze: a Stazione Smn scatta piano contro accattonaggio molesto

domenica 23 febbraio 2014

2' di lettura

Firenze, 20 feb. - (Adnkronos) - Riparte con più forza la sorveglianza della stazione di Santa Maria Novella per dare tranquillità ai viaggiatori e al personale ferroviario. Saranno effettuati controlli ai binari e agli ingressi, pattugliati l'atrio e la biglietteria, chiusi i sottopassi. Lo ha deciso il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito stamani a Palazzo Medici Riccardi. Insieme al prefetto Luigi Varratta e ai vertici provinciali delle forze dell'ordine e al dirigente della Polfer Armando Nanei, erano presenti il vice sindaco Dario Nardella con la comandante della polizia municipale Antonella Manzione, e rappresentanti di Trenitalia e Rfi. E' stato fatto il punto della situazione che era migliorata dopo i blitz disposti dalla questura, ma che negli ultimi giorni è tornata ad aggravarsi. Non tanto sotto il profilo dei reati, non è stato registrato infatti un aumento né di furti né scippi, quanto piuttosto il ripetersi verso i viaggiatori di comportamenti molesti, talvolta anche arroganti, ma che non sconfinano in ambito penale, da parte di un gran numero di mendicanti, in particolare di etnia rom. "Si tratta soprattutto di un problema di vivibilità e di decoro - ha sottolineato Varratta - la stazione è il primo punto di contatto con la città, è il nostro biglietto da visita. Abbiamo condiviso la necessità di fare uno sforzo maggiore perché Santa Maria Novella torni ad essere un fiore all'occhiello. Quindi proseguiranno e in maniera pressante i controlli, effettuati in sinergia tra il personale di Ferrovie, Polfer e forze di polizia con compiti precisi che saranno definiti nei prossimi giorni al tavolo tecnico del questore e messi in campo a partire da lunedì prossimo". (segue)

tag

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini