CATEGORIE

Sanita': Pisa, convegno su riabilitazione persone con lesioni al midollo (3)

domenica 6 aprile 2014

2' di lettura

(Adnkronos) - La giornata sarà poi introdotta proprio dalla dottoressa Giulia Stampacchia, direttore della Sezione dipartimentale "Centro mielolesioni" e responsabile scientifico del progetto di ricerca che ha ottenuto di recente il finanziamento nell'ambito del bando "Ricerca finalizzata e giovani ricercatori 2011-2012", da parte del Ministero della Salute. Il progetto ha l'obiettivo di validare tecnologie innovative per la riabilitazione delle persone con lesioni midollari, utilizzando la robotica e la stimolazione elettrica funzionale, mediante una sperimentazione clinica in collaborazione con l'Unità spinale di Careggi e l'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna. Il finanziamento consentirà di effettuare investimenti in risorse umane e strutturali per la riabilitazione delle persone con mielolesioni all'interno di un percorso riabilitativo regionale. In particolare, uno degli obiettivi da raggiungere è quello di disporre a Pisa, e per la prima volta in Toscana, di un sistema robotico esoscheletrico per il cammino dei mielolesi. Interverrà poi l'ingegnere Stefano Mazzoleni, il ricercatore dell'Istituto di BioRobotica che collabora da anni con il "Centro mielolesi" con attività di ricerca mirate all'analisi dei meccanismi con cui la riabilitazione robotica e la stimolazione elettrica funzionale intervengono nel recupero del cammino dei mielolesi e allo sviluppo e validazione di sistemi innovativi per la riabilitazione e l'assistenza. Un ulteriore intervento è affidato al dottore Gianluca Toniolo, vicepresidente dell'associazione "Artim", chirurgo colo-proctologo ed endoscopista che, nel 2011, in seguito a un grave incidente stradale, ha subito una lesione del midollo spinale che lo ha costretto sulla sedia a rotelle: grazie ad una sedia "speciale" ha potuto riprendere l'attività di chirurgo endoscopista in sala operatoria e, in quell'occasione, presenterà la sua esperienza. Sempre in mattinata seguirà la tavola rotonda sulle "Associazioni per l'innovazione in sanità" a cui interverrà Federico Gelli (Deputato, membro della Commissione Affari Sociali e Sanità e Presidente del Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana). Sono previsti interventi dell'assessore regionale al diritto alla salute Luigi Marroni, del direttore generale Azienda ospedaliera universitaria pisana Carlo Rinaldo Tomassini, del direttore generale Ausl 5 Pisa Rocco Damone e del sindaco di Pisa Marco Filippeschi. Alle 11 verrà quindi presentato il sistema robotico esoscheletrico per l'assistenza del cammino, realizzato dall'Istituto di BioRobotica del Sant'Anna e dall'Azienda ospedaliera universitaria pisana, con la dimostrazione pratica dell'utilizzo del sistema.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...