CATEGORIE

Palermo: vertenza Ast, venerdì bus fermi e presidio lavoratori

domenica 16 novembre 2014

1' di lettura

Palermo, 12 nov. (Adnkronos) - Tornano di nuovo in piazza a Palermo i lavoratori dell'Azienda siciliana trasporti (Ast). La mobilitazione per chiedere certezze sul futuro dell'azienda, un piano d'impresa, la regolarità degli stipendi ogni mese in ritardo. E queste sono anche le motivazioni alla base dello sciopero di 4 ore in programma venerdì prossimo. Alle 10, invece, è previsto un presidio davanti la sede di Palermo in via Ugo La Malfa, 10. Il personale di movimento si fermerà dalle 9 alle 13, le ultime quattro ore, invece, toccherà al personale degli impianti fissi ed al personale amministrativo. Lo sciopero è indetto dai sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl e Cobas. “Da tre anni -spiega Amedeo Benigno, segretario Fit Cisl Sicilia – i lavoratori vivono nell'assoluta incertezza. Il presidente della Regione deve assumersi un impegno con tutti i dipendenti dell'azienda, prima di tutto per garantire in bilancio lo stanziamento di 28 milioni di euro di fondi regionali anziché i 19 milioni annunciati, un nuovo contratto di servizio con il pagamento del pregresso e la destinazione di fondi nuovi al rinnovo del parco macchine ormai obsoleto. Da tre mesi attendiamo poi, la presentazione del piano di impresa da parte dell'Azienda”. “L'Ast inoltre - conclude Benigno - non ha fatto nulla per dare certezze ai lavoratori sul futuro, e ha convocato i sindacati solo per lunedì 17, dopo lo sciopero”.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...