CATEGORIE

Nuoto: inchiesta su piscina Foro Italico, chiesta archiviazione

domenica 16 marzo 2014

1' di lettura

Roma, 11 mar. (Adnkronos) - Si è conclusa con la richiesta di archiviazione l'inchiesta della Procura della Repubblica di Roma su presunti illeciti avvenuti attraverso l'inserimento di fattura per 820mila euro tra le spese di manutenzione della piscina olimpionica del Foro italico gestita dalla Federnuoto. La questione era al centro di una vertenza tra Federnuoto che gestisce la piscina olimpionica e la 'Coni servizi', proprietaria degli impianti. L'indagine era stata avviata dopo un esposto del Coni e per l'ipotesi di truffa aggravata il pubblico ministero Roberto Felici aveva iscritto nel registro degli indagati come atto dovuto il presidente della Federnuoto Paolo Barelli. Questi nei giorni scorsi si era presentato al magistrato escludendo ogni illecito nella gestione dei fondi a lui affidati. A chiedere l'archiviazione degli atti è stato il pm Roberto Felici perchè ritiene insussistente il reato ipotizzato. Secondo quanto sostenuto dal Coni le fatture relative alla spesa di 820 mila euro non doveva essere richiesta perchè la somma in questione era compresa nel finanziamento di 2 milioni e 100 mila euro concesso alla Federnuoto nel 2005 dal ministero dell'Economia in previsione dei Mondiali di nuoto che si sono poi svolti nel 2009.

tag

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini