Roma, 10 mar. (Adnkronos) - Diciassette comitati regionali, 1.115.000 soci, 116 comitati provinciali e 4.867 circoli diffusi su tutto il territorio nazionale: l'Arci si conferma la più grande associazione italiana di promozione sociale, impegnata sui temi della cultura e della formazione, della pace, dei diritti, del welfare, della legalità democratica, del tempo liberato. Dopo centinaia di assemblee congressuali svolte nelle nostre strutture di base, 116 congressi territoriali e 16 regionali, l'Associazione terrà il suo XVI Congresso nazionale a Bologna dal 13 al 16 marzo. 'Dalla parte buona della vita. Il valore dell'associazionismo nel tempo della crisi', è il titolo scelto per questo Congresso, al quale parteciperanno 592 delegati. Tanti gli ospiti, del mondo delle istituzioni, della politica, delle associazioni, del sindacato, del mondo della cultura e dello spettacolo. Giovedì i lavori inizieranno alle 15,30. Porteranno il loro saluto il sindaco di Bologna, Virginio Merola, e della provincia, Beatrice Draghetti. Sono previsti fra gli altri, dopo la relazione introduttiva del presidente uscente Paolo Beni, gli interventi di Davide Faraone, responsabile nazionale Welfare del Pd, di Nichi Vendola, presidente di Sel, di Nicola Marongiu della Cgil nazionale, di Pietro Barbieri, portavoce del Forum del Terzo Settore e di altri presidenti di associazioni ed esponenti di movimenti. (segue)