CATEGORIE

Maltempo: in Trentino preoccupa livello dei fiumi

domenica 17 agosto 2014

1' di lettura

Trento, 14 ago. - (Adnkronos) - L'ondata di maltempo che ha interessato nelle ultime ore anche il Trentino ha provocato l'aumento, in alcuni casi repentino, delle portate del fiume Sarca e di quelle del fiume Adige e, in modo meno marcato, del torrente Avisio in Val di Fassa, del torrente Cismon in Primiero, nonche' del fiume Noce nell'alta Val di Sole. Lo segnala la Protezione civile del Trentino che e' al lavoro per contrastare gli effetti delle intense piogge delle ultime ore. In particolare, il fiume Sarca ha raggiunto il colmo dell'evento a Spiazzo con un'altezza idrometrica di 2,68 metri (il massimo registrato - dal 1994 - e' stato di 3,74 nel 1999), mentre il fiume Adige ha visto il proprio colmo posizionarsi, nella sezione idrometrica di Trento, ad un un'altezza di 3,28 metri (il massimo registrato fu di 6,30 metri nel 1966). E' stata inoltre attivata l'idrovora di Grumo (tre pompe per una portata di circa 15 mc/s) con lo scopo di abbassare i livelli della Fossa di Caldaro.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...