CATEGORIE

Maltempo: in Trentino preoccupa livello dei fiumi

domenica 17 agosto 2014

1' di lettura

Trento, 14 ago. - (Adnkronos) - L'ondata di maltempo che ha interessato nelle ultime ore anche il Trentino ha provocato l'aumento, in alcuni casi repentino, delle portate del fiume Sarca e di quelle del fiume Adige e, in modo meno marcato, del torrente Avisio in Val di Fassa, del torrente Cismon in Primiero, nonche' del fiume Noce nell'alta Val di Sole. Lo segnala la Protezione civile del Trentino che e' al lavoro per contrastare gli effetti delle intense piogge delle ultime ore. In particolare, il fiume Sarca ha raggiunto il colmo dell'evento a Spiazzo con un'altezza idrometrica di 2,68 metri (il massimo registrato - dal 1994 - e' stato di 3,74 nel 1999), mentre il fiume Adige ha visto il proprio colmo posizionarsi, nella sezione idrometrica di Trento, ad un un'altezza di 3,28 metri (il massimo registrato fu di 6,30 metri nel 1966). E' stata inoltre attivata l'idrovora di Grumo (tre pompe per una portata di circa 15 mc/s) con lo scopo di abbassare i livelli della Fossa di Caldaro.

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...