CATEGORIE

Milano: aperto parcheggio interrato Pichi-Navigli per 140 posti auto

domenica 27 luglio 2014

2' di lettura

Milano, 25 lug. (Adnkronos) - E' aperto da oggi il parcheggio pubblico di via Pichi 16, in zona Navigli: 140 posti auto interrati, disponibili 24 ore al giorno tutto l'anno, in modo da agevolare la mobilità e la vivibilità nel quartiere, soprattutto nelle ore serali e notturne. Sono previste, in particolare, forme di abbonamento a favore dei residenti, in un periodo in cui le condizioni economiche generali rendono difficoltoso disporre delle risorse per l'acquisto di box auto privati. "Abbiamo ottimizzato l'utilizzo di questo parcheggio, ampliandone le possibilità di fruizione pubblica nell'ambito di un'operazione urbanistica di più ampio respiro - ha spiegato il vicesindaco e assessore all'Urbanistica Ada Lucia De Cesaris -. È un nuovo tassello nella strategia di questa Amministrazione, che intende garantire e migliorare il servizio dei parcheggi con una migliore operatività degli esistenti, consentendone la realizzazione di nuovi laddove ci sono le condizioni territoriali e l'effettiva esigenza di servizio: in quest'ottica, nelle prossime settimane apriremo altri due parcheggi pubblici al Portello per quasi mille posti auto e moto, con abbonamenti anche per i residenti". Realizzato in sottosuolo su una superficie di circa 7.600 mq da Fabrica Immobiliare (in esecuzione della convenzione urbanistica relativa al piano di recupero di rilevante e preminente interesse pubblico per le aree e gli edifici tra via Magolfa, Gola e Alzaia Naviglio Pavese), il parcheggio Pichi Navigli è stato ceduto gratuitamente al Comune di Milano ed è gestito da Apcoa Parking Italia. La struttura, dotata di impianti tecnologici e di sicurezza dagli standard elevati, è caratterizzata anche da telecamere per "scaricare" le targhe delle auto di chi entra nella Ztl (attiva dalle ore 20 alle 7) in cui si trova il parcheggio, in modo da agevolarne il libero accesso.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...