Toscana: giunta comunale di Marradi, scatta la riorganizzazione

domenica 10 agosto 2014
Toscana: giunta comunale di Marradi, scatta la riorganizzazione
2' di lettura

Firenze, 4 ago. - (Adnkronos) - Una messa a punto per spingere sull'acceleratore. "Per fare di più e meglio", come indica lo stesso sindaco di Marradi Tommaso Triberti che ha messo mano alla giunta comunale. Non un rimpasto, ma, come la chiama lui, una 'scossa': "In poco più di un anno abbiamo fatto molte di cose e molte ne dovremo fare: un bilancio taglia-tasse, un nuovo servizio all'asilo nido, incentivi alla nascita, i primi lavori di un'ampia operazione di riqualificazione del centro storico, senza dimenticare - continua Triberti - l'accordo con l'Asl per il nuovo poliambulatorio e i servizi sanitari. Anche per questo l'ingresso di una figura di esperienza, che conosce molto bene il settore e sarà d'aiuto per concretizzarlo nei tempi più brevi possibili. In questi mesi - sottolinea - ho potuto cogliere e valutare da vicino le attitudini e gli impegni di ciascuno dei miei assessori". Una riorganizzazione complessiva che è stata operata dopo un confronto franco con partiti e gruppo di maggioranza. Confermato vicesindaco Rudi Frassineti che d'ora in poi seguirà le deleghe a Bilancio e Tributi, Personale, Sviluppo economico, Bandi europei. Le deleghe a Lavori pubblici e Ambiente passano al collega di giunta Andrea Sartoni che mantiene Innovazione tecnologica e Comunicazione, mentre "torna" in Consiglio comunale l'assessore Roberta Baracani che aveva le deleghe a Attività produttive-Istruzione-Politiche giovanili. E nella nuova formazione entra - ed è un ritorno - l'esperienza di Marzia Gentilini, ex assessore e presidente della Società della Salute, che si occuperà di Politiche sociosanitarie (sarà in giunta SdS delegata dal sindaco), Cultura e Pubblica istruzione, Casa e Pari Opportunità. (segue)