(Adnkronos) - Gli interventi di innovazione e miglioramento che danno luogo all'assegnazione di punteggi sono: coperture isotermiche vasche, cogenerazione, solare termico e rampa di accesso diversamente abili. L'affidamento in gestione ha natura di rapporto concessorio e la gestione non ha caratteristiche imprenditoriali. Il concessionario ha l'obbligo di prevedere una organizzazione del personale che comprenda le seguenti figure professionali indispensabili per la conduzione dell'impianto: il responsabile della piscina; assistenti bagnanti in numero proporzionato alle caratteristiche della piscina e alle sue attività e addetto agli impianti tecnologici. Nell'impianto dovrà essere garantita la riserva di idonei spazi alle attività agonistiche delle società sportive di nuoto e pallanuoto e alle attività in acqua delle associazioni di disabili, nonché per lo svolgimento di eventi sportivi di rilevanza regionale, nazionale e internazionale. Come si legge nel bando, "il concessionario dovrà consentire l'utilizzo gratuito della vasca di preriscaldamento, dall'affidamento dell'impianto fino al 31/12/2015, nei giorni di: martedì e venerdì: 4 corsie dalle 15 alle 17,30 - 2 corsie dalle 17,30 alle 18,30; mercoledi: 3 corsie dalle 15 alle 19 per lo svolgimento delle attività del Progetto d'Intervento Terapeutico in Acqua (P.I.T.A.), che interviene sulla psicomotricità relazionale, rivolto a bambini con psicopatologie infantili e plurihandicap". (segue)