(Adnkronos) - Con il completamento del posizionamento di poco più di 70 cartelli - che hanno ottenuto l'avvallo della Soprintendenza - entrerà dunque in vigore un tipo di videosorveglianza mista: Argos servirà infatti sia per il controllo della velocità, che per la certificazione della violazione. "La legge - ha spiegato infatti Marini, sottolineando la differenza dall'autovelox - prevede che la contestazione di un'infrazione venga fatta direttamente da un operatore, che potrà operare in loco o da remoto". "Essere giunti finalmente a questo punto - ha commentato infine l'assessore - è un risultato davvero importante, perché Argos ci permetterà di garantire maggiori sicurezza e rispetto delle ordinanze. Il problema della congestione del traffico acqueo è infatti dovuto essenzialmente al mancato rispetto delle regole che già ci sono e all'impossibilità di garantire una sorveglianza costante ovunque in città. Lo dimostra il fatto che non appena entra in servizio una pattuglia di controllo la situazione diventa d'un tratto tranquilla. Il nostro obiettivo - ha concluso l'assessore - è dunque quello di farle rispettare pienamente e di arrivare, a lungo termine, a non emettere alcuna multa".