(Adnkronos) - "Per contrastare il commercio illegale Roma Capitale- aggiunge Leonori- nei mesi scorsi ha sottoscritto un Protocollo in Prefettura: sono previste banche dati e azioni comuni tra Amministrazione e Forze di Polizia sul territorio per contrastare il commercio abusivo e la contraffazione". "Prosegue, inoltre, l'azione dei Gruppi della Polizia locale che quotidianamente effettuano operazioni di controllo sull'abusivismo commerciale e di sequestro di beni contraffatti. Ma non si può ritenere il tema solo territoriale o cittadino. L'indagine- termina l'assessore- ripropone la necessità di un intervento più forte a livello nazionale, che spieghi i rischi correlati per la salute". Nei primi quattro mesi del 2014 il nucleo Pics della Polizia Locale, nel solo Centro storico, ha effettuato 695 sequestri, quasi otto al giorno, con 17.394 merci sequestrate: di queste 400 sono risultate contraffatte e 2.821 sono state quelle distrutte perché igienicamente non trattabili. Il totale delle merci igienicamente non trattabili e destinate al macero, tramite conferimento ad Ama, sono state 5,5 tonnellate. Le persone identificate nel corso delle operazioni dei Pics, da gennaio al 30 aprile, sono state 88.