CATEGORIE

Rifiuti: Pescara, sequestrate altre aree vicine a 'discarica veleni' di Bussi

domenica 16 febbraio 2014

1' di lettura

Pescara,10 feb.- (Adnkronos) - Su disposzione del Gip di Pescara Maria Michela Di Fine gli uomini della Gdf e del Cfs hanno proceduto oggi a nuovi sequestri di aree nelle immediate adiacenze della cosidetta 'discarica dei veleni' a Bussi sul Tirino (Pescara) nel polo industriale dell'Alta Val Pescara. Si tratta di una superficie di oltre 55mila metri quadri che non essendo stata bonificata secondo le disposizioni fornite a suo tempo dal ministero dell'Ambiente è causa di danni ambientali e potrebbe originare malattie strettamente legate all'inquinamento dell'acqua. Nell'operazione sarebbero indagate otto persone responsabili a vario titolo della mancata messa in sicurezza dell'area. Il nuovo sequestro delle aree legate alla discarica di Bussi arriva dopo quello del 2007 quando la Guaridia Forestale portò alla luce un deposito nei pressi del polo chimico, a meno di 20 metri di distanza dalla sponda destra del fiume Pescara, dove venivano interrate migliaia di metri cubi di sostanze tossiche. Furono emessi allora ben 33 avvisi di garanzia ed il processo dopo anni di attese,contestazioni e rinvii si sta celebrando dinanzi ai giudici della Corte d'Assise del Tribunale di Chieti.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...