CATEGORIE

Povertà: in aumento su Palermo e Trapani, Fnp Cisl '50% pensioni sotto i 500 euro'

domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

Palermo, 6 dic. (AdnKronos) - Cresce la povertà fra i pensionati dei territori di Palermo e Trapani: delle 407.300 pensioni erogate nel capoluogo siciliano e la sua provincia e delle 149.069 in tutto il trapanese, ben quasi il 50% riguardano importi minimi, 500 euro circa. E' quanto emerso dai lavori del consiglio generale della Fnp Cisl Palermo Trapani che si è svolto al convento di Baida a Palermo. In aumento anche la domanda di politiche sociali: nelle prime ore, solo per il comune di Palermo, erano 1800 le domande per il Rei, il reddito di inclusione sociale, salite ora ad oltre 7 mila in cinque giorni e circa 200 a Trapani. A Palermo le pensioni di vecchiaia sono state oltre 153mila, assistenziali quasi 133mila. A Trapani 58.266 di vecchiaia e oltre 42mila le assistenziali. "Questo non fa altro che confermare – ha spiegato Mimmo Di Matteo segretario generale Fnp Cisl Palermo Trapani - che la nostra richiesta accolta nell’ultimo accordo con il governo nazionale di separazione fra assistenza e previdenza risulta assolutamente necessaria. Solo considerando a parte il dato della spesa sostenuta dall’Inps per le pensioni che derivano dai contributi dei lavoratori, possiamo comprendere quanto margine c’è per l’aumento delle cosiddette minime che sono ancora tantissime anche nei nostri territori. E’ fondamentale, quindi, continuare a portare la nostra battaglia per la rivalutazione degli importi in modo da adeguarli al costo della vita".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...