CATEGORIE

Ricerca: Unipd, e se inviassimo su Marte una talpa padovana?

di AdnKronos domenica 16 dicembre 2018

1' di lettura

Padova, 11 dic. (AdnKronos) - La sonda Insight della Nasa ha cominciato il suo lavoro sulla superficie marziana restituendoci immagini: una prima, sfocata, che lascia intravvedere il terreno in fase di ammartaggio e una seconda, molto nitida, scattata dalla camera montata sul suo braccio meccanico della sonda. Non solo, abbiamo potuto sentire anche il rumore del vento sulla superficie marziana. Insight ha un compito ben preciso: studiare l’interno di Marte per capire se esistono ancora attività geologiche attraverso sismografi e il gradiente di temperatura fino a 5 metri di profondità. Attendendo il lavoro di Insight, ci si potrebbe chiedere cosa servirebbe in futuro a un astronauta per studiare più approfonditamente il pianeta rosso. Potrebbe tornare utile la “talpa marziana” sviluppata e testata al CISAS “Giuseppe Colombo” - Centro di Ateno per gli studi e le attività spaziali dell’Università di Padova - in collaborazione con Tecnomare nell’ambito di un progetto Esa.

tag

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...

RTL 102.5 seguirà in diretta da piazza San Pietro i funerali di Papa Francesco

Sabato mattina, a partire dalle 10, i giornalisti e gli inviati della prima radio d’Italia racconteranno il funera...

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini

Les Jardins de Villa Maroc a Essaouira

Dalla strada polverosa che si allunga pigramente verso l’interno, a una trentina di minuti dalla brezza oceanica d...