CATEGORIE

Trapani: traffico illecito rifiuti, in manette due dipendenti società (2)

di AdnKronos domenica 19 maggio 2019

2' di lettura

Palermo, 16 mag. (AdnKronos) - Gli arrestati sono Giovanni Maria Picone e Benedetto Cottone, rispettivamente responsabile operativo per l'Italia meridionale e procuratore di secondo livello con funzioni di capo cantiere della Energeticambiente srl, società appaltatrice del servizio di gestione integrata dei rifiuti per il Comune di Alcamo (Trapani). I militari del Centro anticrimine natura di Palermo hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del capoluogo siciliano su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia. Le indagini, in corso da settembre 2018 e sviluppate anche attraverso intercettazioni telefoniche e videoriprese, sono state condotte dai militari del nucleo Investigativo Polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) diretti dal procuratore aggiunto Marzia Sabella e dai sostituti Dario Scaletta e Laura Siani. I militari hanno scoperto il sistematico sversamento dei rifiuti liquidi prodotti dalla frazione organica dei rifiuti urbani e la dispersione di quelli provenienti dallo spazzamento delle strade con "un significativo e illecito abbattimento dei costi in favore della società aggiudicataria del servizio". Il sito interessato dalle operazioni illecite si trova a Partinico (Palermo), in un'area originariamente destinata ad autoparco aziendale della società Energeticambiente srl e utilizzata come centro di stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali e urbani pericolosi e non pericolosi. Effettuate anche perquisizioni nelle sedi della società nelle province di Palermo e Trapani, che hanno portato al sequestro preventivo dell’area oggetto degli sversamenti, di dieci autocarri adibiti al servizio di raccolta e trasporto rifiuti, nonché di documentazione acquisita anche presso i competenti uffici del Comune di Alcamo. I due arrestati sono accusati di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e inquinamento ambientale. Altri otto dipendenti della società sono indagati. È stata deferita all’autorità giudiziaria anche la stessa Energeticambiente per gli illeciti previsti dalla legge penale speciale in materia di responsabilità amministrativa da reato per le persone giuridiche.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...