CATEGORIE

Sicurezza, sindaco Cecina: "Parlamento faccia proprio dovere come gli agenti uccisi"

di AdnKronos domenica 13 ottobre 2019

3' di lettura

Firenze, 7 ott. - (AdnKronos) - "Un sussulto di dignità. Se la legge non è chiara dato che gli aggressori possono tornare a circolare liberamente allora che vengano messe da parte le tante e troppe leggi da campagna elettorale. Che il Parlamento faccia il suo dovere come lo hanno fatto gli agenti che sono morti. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico". Lo chiede Samuele Lippi, sindaco di Cecina, in una lettera aperta nella quale descrive anche le aggressioni subite anche da agenti della polizia municipale di Cecina e lamenta il disinteresse dell'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini. "Giugno 2016. Due agenti della Polizia Municipale in servizio per i normali controlli al mercato cittadino di Cecina fermano un uomo per commercio abusivo. Non appena l'agente si qualifica l'uomo lo aggredisce e ne nasce una violenta colluttazione. Arrivano altri venditori abusivi e uno di questi tenta di sfilare la pistola all'agente. - scrive Lippi nella lettera - Non ce la fa, anche perché su proposta dello stesso corpo di Polizia Municipale gli agenti sono stati dotati di pistole e fondine moderne e sicure. Ma quello che sarebbe potuto succedere mi tormenta tuttora. Ancora più adesso alla luce di quanto accaduto a Trieste. L’aggressore avrebbe potuto usare una pistola ne bel mezzo del mercato cittadino, frequentato da migliaia di persone. La sera alle 19.30 gli agenti escono dalla caserma e hanno 15 giorni di prognosi; l'aggressore è uscito dalla caserma alla stessa ora, libero di circolare seppur già in possesso del foglio di via". "Settembre 2019. A poche ore dall’assassinio di due poliziotti a Trieste, qui a Cecina due loro colleghi intervengono per una rissa. L’uomo, di nazionalità russa, reagisce all’arresto in modo violento e i due agenti sono finiti in ospedale: uno ha una prognosi di dieci giorni, la collega è ancora ricoverata per problemi cardiaci causati dalla colluttazione. L’aggressore invece è a casa, processato per direttissima e scarcerato, ha solo l’obbligo di firma. - continua Lippi - Ho fatto visita alla poliziotta in ospedale per esprimere a lei e ai suoi colleghi tutta la mia solidarietà: lei potrà tornare a casa dai suoi cari, e di questo si diceva grata, mentre i bambini del suo collega a Trieste non vedranno più il papà. E nei suoi occhi ho letto, come già mi è capitato parlando con altri operatori delle forze dell’ordine, quel senso di frustrazione e sopraffazione provocato dall’applicazione di una legge, pensata a garanzia dei cittadini ma che in realtà in tante occasioni vanifica il lavoro di contrasto all’illegalità mettendo in libertà chi già doveva essere andato via dall’Italia o chi già altre volte è stato arrestato per aggressione e violenza". "Oggi l’ex Ministro dell’Interno Salvini si interessa a Cecina. Io gli scrissi subito dopo quel tragico episodio al mercato chiedendo una collaborazione e maggiori risorse delle forze dell’ordine per garantire la loro sicurezza. - prosegue la lettera - Non ho mai avuto risposta, finora Salvini non si era mai interessato a Cecina. Anzi, poco dopo arrivò una circolare sul contrasto ai massaggiatori e tatuatori abusivi in spiaggia". "Nel corso della sua attività di governo Salvini ha preferito occuparsi di bloccare navi con a bordo anche bambini in fuga da guerre e violenze e di contrastare l'abusivismo sulle spiagge, mentre non si è preoccupato di inserire nei vari decreti per la sicurezza un semplice articolo di legge che introducesse un’aggravante per chi reitera reati di violenza e che prevedesse per chi non è italiano il rimpatrio nel Paese d'origine, qualunque esso sia, dopo aver scontato la condanna. - scrive ancora Lippi - Nè si è preoccupato di rinnovare le fondine e le armi per chi combatte l’illegalità ogni giorno a suo rischio e pericolo. Del resto se lo avesse fatto oggi non avrebbe argomenti per cavalcare ed alimentare il populismo razzista tanto utile al consenso che i tanti italiani stanchi di queste ingiustizie gli hanno dato. "Oggi quindi mi rivolgo al Parlamento, chiedendo che abbia un sussulto di dignità. Se la legge non è chiara dato che gli aggressori possono tornare a circolare liberamente allora che vengano messe da parte le tante e troppe leggi da campagna elettorale. - conclude Lippi - Che il Parlamento faccia il suo dovere come lo hanno fatto gli agenti che sono morti. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Svegliatevi".

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...