CATEGORIE

Incidente con lo slittino, aperta inchiesta su morte bimba

di AdnKronos domenica 6 gennaio 2019
Incidente con lo slittino, aperta inchiesta su morte bimba

2' di lettura

Bolzano, 5 gen. (AdnKronos) - E' stata aperta dalla procura di Bolzano un'inchiesta sull'incidente in cui ieri, sul Corno del Renon, in Alto Adige, ha perso la vita una bambina di otto anni, Emily Formisano, morta nell'impatto del suo slittino su una 'pista nera', vietata a questo tipo di attrezzatura. Uno dei punti su cui la Procura lavorerà sarà quello di stabilire appunto se le indicazioni all’utenza, all’arrivo alla stazione a monte della cabinovia, siano sufficienti ed efficaci. Per il momento il tratto di pista dove è avvenuto l'incidente è stato chiuso e messo sotto sequestro dalla Procura. Anche perché il cartello presente all'inizio della pista nr. 6 - Schwarzsee 2 - presenta la scritta di divieto per le slitte - "Rodeln verboten" - unicamente in tedesco, con accanto un logo molto piccolo e una vignetta che segnala il divieto di discesa su slitta. Solo un centinaio di metri più in basso, invece, un cartello più visibile e comprensibile. Eppure per Gottfried Fuchsberger, capostazione del Soccorso alpino del Renon "non è assolutamente" facile sbagliarsi nell'imboccare una pista 'vietata'. "E' tutto segnalato con diversi cartelli. In teoria direi che sbagliarsi è impossibile". Il secondo fronte di accertamento degli inquirenti riguarderà le protezioni poste lungo il tracciato della pista 'nera' riservata a sciatori esperti. Pare certo che la slitta uscita di pista ad una velocità sostenuta non abbia incontrato alcuna 'resistenza'. Il tracciato ghiacciato , che corre lungo tratti di bosco, non sarebbe adeguatamente attrezzato con reti di contenimento. In questo periodo peraltro la neve artificiale ghiacciata è presente solo lungo il tracciato della pista mentre chi esce dal tracciato non può contare neppure su possibili accumuli di neve naturale che in qualche maniera, anche se parzialmente, può attutire l’impatto con sassi o tronchi d’albero. Sarà probabilmente l’inchiesta della Procura a dover stabilire se le condizioni della pista fossero comunque da considerare sufficientemente in sicurezza.

tag

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...