CATEGORIE

Messina: 10 anni da alluvione Giampilieri, Protezione civile, 'realizzato 95% delle opere'

di AdnKronos domenica 6 ottobre 2019

1' di lettura

Palermo, 1 ott. (AdnKronos) - Il primo ottobre di dieci anni fa un violento nubifragio si abbatteva sul messinese, devastando Giampilieri, Scaletta Zanclèa e Itàla e provocando 37 morti, numerosi feriti e ingenti danni al tessuto sociale, economico e produttivo. Con decreto del 2 ottobre 2009 la presidenza del Consiglio dei Ministri dichiarava lo stato di emergenza. Per le opere di messa in sicurezza del territorio sono stati stanziati e spesi, a tutt’oggi, circa 170 milioni di euro destinati, più le risorse per il risarcimento danni la cui competenza attiene al sindaco di Messina. "Non possiamo riavvolgere il nastro e restituire la vita alle vittime di Giampilieri e dell’alluvione - afferma il responsabile del Dipartimento della Protezione civile della Regione siciliana Calogero Foti - ma nella decima ricorrenza dell’evento possiamo camminare per le strade dei borghi colpiti e dire agli abitanti che abbiamo fatto il possibile per realizzare le opere individuate nelle ordinanze e far tornare a vivere le comunità. Abbiamo realizzato e completato il 95% delle opere e rimangono da definire solo opere residuali. Abbiamo agito con scrupolo e massimo impegno. Camminare oggi nei luoghi della tragedia ci conforta e ci fa sentire a posto con la coscienza".

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...