Cerca
Cerca
+

Capodanno: Coldiretti, rischio invasione pesce d'importazione su tavole sarde (2)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - "Proprio mentre le nostre aziende si stanno facendo carico di sorreggere una economia debole come quella della nostra regione - continua Scalas - acquistare prodotti locali ha anche un significato importante e di buon auspicio per un 2013 di crescita per il comparto dell'agroalimentare sardo". "Consumare prodotti sardi con consapevolezza per una dieta sana ed etica, - rilancia Manca - sappiamo tutti che i prodotti ittici hanno valori nutrizionali eccellenti ma solo a patto che sia garantita la loro freschezza. In queste occasioni in particolare comprare sardo significa avere la garanzia di un prodotto freschissimo e genuino". "La sfida europea inizia dalla tavola e necessita' si di aziende competitive - concludono Scalas e Manca - ma al contempo necessita' di un mercato trasparente, per questo abbiamo bisogno di creare un sistema di rete con l'aiuto di un sistema politico, finanziario e di una macchina amministrativa adeguati e pronti a scendere in campo a difesa della nostra economia. Questo sarebbe il miglior modo di iniziare il 2013".

Dai blog