Firenze, 29 apr. - (Adnkronos) - In vista della Notte Bianca, con una previsione di circa 150.000 persone, il questore Francesco Zonno ha dato il via ad una dettagliata pianificazione di specifici servizi di controllo e prevenzione, con il monitoraggio delle localita' interessate dagli eventi e degli itinerari, il tutto all'insegna di un sempre piu' proficuo coordinamento di tutte le forze dell'ordine volto a garantire sempre piu' sicurezza ai cittadini. Il coordinamento, si spiega in Questura, creera' una rete unica in materia di servizi di ordine e sicurezza pubblica, di servizi di viabilita' e di servizi sanitari. Fondamentale, inoltre, la previsione di un collegamento diretto tra la centrale operativa della Questura e il posto di comando avanzato della Protezione Civile in piazza Signoria. Proprio in relazione alla molteplicita' dei luoghi interessati dagli eventi, il piano della mobilita' cittadina e' stato articolato in modo da estendere in piu' zone i limiti di viabilita', individuando aree pedonali piu' ristrette delimitate con presidi della Polizia Municipale che procedera' agli opportuni controlli. Per l'occasione sono stati incrementati anche i servizi di trasporto pubblico locale, le aree di parcheggio e le stazioni taxi. (segue)