
Vittorio Feltri, l'amore e la gelosia: "Cosa mi ha insegnato il monsignore". Una lezione di vita

Che cos'è l'amore? Risponde Vittorio Feltri, rispolverando una vecchia ma sempre valida lezione di vita. Il direttore di Libero su Twitter spesso ama spaziare e tralasciare le prosaiche vicende della politica italiana (per la verità, spesso noiose e ripetitive quando non patetiche) e riflettere sull'esistenza e le cose che contano davvero, ma sempre con un velo di ironia e fatalismo. "Il mio precettore, un monsignore - ricorda con il solito stile asciutto a lapidario -, diceva che l’amore è una patologia dolorosa da cui o si guarisce in fretta o scade nella gelosia che offusca l’intelligenza". E forse anche chi ci è caduto una sola volta si riconoscerà in queste parole.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
